SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO
Il Servizio Volontario Europeo (Azione Chiave 1 - "Mobility project for young people and youth workers" di Erasmus+) permette ai giovani dai 17 ai 30 anni di esprimere il proprio impegno personale in un servizio volontario, non retribuito e a tempo pieno, che duri da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi in un paese estero anche al di fuori dell'Unione europea.
Ai volontari è data l'opportunità di contribuire al lavoro giornaliero delle associazioni che si occupano di:
-
politiche giovanili e loro comunicazione
-
sviluppo personale e sociale dei giovani
-
impegno civico
-
assistenza sociale e inclusione dei soggetti con minori opportunità
-
ambiente
-
programmi di educazione non formale
-
ICTs ed educazione ai media
-
Cultura e creatività
-
Cooperazione allo sviluppo
Il progetto si avvale dei principi e dei metodi dell'apprendimento non formale. Attraverso questa esperienza i giovani hanno l'opportunità di entrare in contatto con nuove culture, apprendere nuove lingue, esprimere solidarietà verso gli altri e acquisire nuove competenze e capacità utili alla loro formazione personale e professionale.
I partecipanti ricevono un contributo alla spese di viaggio per l’andata e il ritorno, calcolato sulla base della distanza del viaggio in Km. Rientrano nei costi coperti dal programma Erasmus+ anche:
- le spese di vitto e alloggio;
- le spese per il trasporto da casa a lavoro;
- la copertura assicurativa sanitaria;
- la formazione linguistica;
- un Pocket Money mensile destinato alle spese accessorie del volontario.
Aim è accreditata come ente di coordinamento e invio di giovani.
Dal 2012 AIM è riuscita ad inviare 20 giovani volontari attraverso lo SVE in diversi paesi europei tra cui: Lettonia, Portogallo, Norvegia, Polonia, Grecia, Olanda e Georgia. Il periodo di soggiorno dei giovani volontari varia dai 2 ai 12 mesi.
CONTATTI:
Per informazioni sul Servizio Volontario Europeo o per una tua candidatura ai progetti attivi, contatta la nostra responsabile inviando un messaggio con il seguente form.